Cosa dovresti fare se possiedi azioni Fincantieri?

Molte sono le aziende che permettono non solo a sé stesse, ma anche alla propria nazione di provenienza di acquisire un certo livello di conoscenza nel mondo. Fincantieri è proprio una di queste società speciali. La Fincantieri S.p.A. è una società per azioni nata in Italia nel 1959 operante nel settore della  gestione di cantieri di costruzione navale, in questo ambito Fincantieri è anche una delle aziende più importanti in Europa, la società è oggi controllata per larga parte dalla Fintecna S.pA. e in più piccola parte dall’ IRI che oggi ne controlla solo una piccola parte. La società è stata quotata per la prima volta nel 1998 alla borsa di Milano secondo l’indice FTSE Italia Mid cap. La produzione di Fincantieri si concentra principalmente in tre settori abbastanza legati tra di loro: il primo riguarda la costruzione di navi che verranno poi utilizzate sia in campo militare, sia nel campo del turismo, questo settore riguarda anche la manutenzione e la riparazione delle stesse. Il secondo settore in cui Fincantieri opera è quello della costruzione di imbarcazioni fissate in mare e utilizzate per l’ estrazione di risorse naturali, in poche parole la costruzione di piattaforme petrolifere, infine i sistemi di allestimento e la fornizione di servizi post vendita alle navi consegnate dal gruppo.

Vantaggi in borsa delle azioni Fincantieri

Conoscere i punti di forza e di debolezza di un azione della società di cui si vuole investire è di primaria importanza, se si vuole sapere se conviene investire sulle azioni di quella stessa società e soprattutto se vogliamo sapere l’andamento che quella stessa azienda avrà in un futuro prossimo, per questo vi abbiamo descritto qui in baso alcune tra le caratteristiche da tenere a mente riguardo Fincantieri prima di andare ad investire sulle sue azioni. Vuoi avere più informazioni sui vantaggi del titolo Fincantieri? Accedi allora al link seguente.

La prima e più importante caratteristica positiva riguarda alla malleabilità che la produttività di Fincantieri presenta, grazie alle grandi capacità di innovazione delle proprie tecniche ingegneristiche, infatti, questa azienda ha la possibilità di modificare la propria produzione in base alla domanda in quel determinato periodo, ciò comporta dei buoni propositi sulle azioni Fincantieri soprattutto nel futuro, questa caratteristica permette infatti a Fincantieri di assicurarsi una buona fetta del mercato indipendentemente dall’epoca.

La produzione di Fincantieri è inoltre riconosciuta nel campo della ricerca e dello sviluppo, la società infatti, investe regolarmente una buona parte dei propri fondi per portare avanti la ricerca di nuovi metodi di sviluppo ingegneristici, sia nelle imbarcazioni turistiche, sia in quelle commerciali, sia in quelle militari che nelle costruzioni infisse al fondale marino come le piattaforme petrolifere.

Ritornando ai guadagni legati al futuro, Fincantieri presenta dei buoni rapporti con tutte le aziende che comprano imbarcazioni da essa, ciò permette a Fincantieri di assicurarsi buoni introiti anche futuri grazie alla fidelizzazione a lungo termine che questa ha instaurato .

Inoltre gli azionisti riscuotono una buona fedeltà nei confronti di Fincantieri anche grazie alla grande influenza che questa ha in determinati mercati, anche i mercati considerati monopolizzati e affollati, come quello statunitense, riesce comunque a posizionarsi in una zona rilevante rispetto alle aziende concorrenti, la maggior parte degli introiti di Fincantieri infatti, arriva proprio dagli stati uniti. E’ anche da considerare la buona gestione del gruppo da parte dei piani alti, la direzione di queste persone ha infatti permesso a Fincantieri di operare sempre le scelte giuste nell’ambito commerciale e pubblicitario.

Gli svantaggi delle azioni Fincantieri

Nonostante i numerosi vantaggi che abbiamo già illustrato, Fincantieri presenta anche numerosi svantaggi che la discostano dall’essere la perfetta società su cui poter investire i propri soldi in azioni. Eccovi di seguito alcune tra le caratteristiche che potrebbero farvi cambiare idea dall’investire in Fincantieri.

Il primo punto positivo riguarda il potere d’acquisto molto elevato che è necessario per andare ad acquistare azioni Fincantieri, ciò è dovuto al capitale circolante che il gruppo possiede. Ciò è il principale svantaggio che ha portato parecchi investitori a ritirarsi dal comprare azioni Fincantieri. Altra criticità è rappresentata dal fatto che Fincantieri, ingenuamente , non riesce ad utilizzare al meglio la sua capacità produttiva; è stato stimato da alcuni finanzieri che la Fincantieri utilizza infatti solamente il 70% della capacità produttiva totale.

Lascia un commento